Scopri il nuovo sito Homair e organizza la tua vacanza con semplicità!
Campeggi Homair

Campeggio a Napoli

Campeggio a Napoli con Homair

Stai cercando la meta per una vacanza indimenticabile? Scegli Homair e prenota una casa mobile in un campeggio a Napoli! Il capoluogo della regione Campania vanta un patrimonio eccezionale: storia, cultura, arte, natura, tradizioni culinarie…

3 campeggi Homair a Napoli

3 campeggi trovati per te

Le tue destinazioni preferite per il campeggio a Napoli

La tua vacanza a Napoli

Adagiata ai piedi del maestoso Vesuvio, Napoli con il suo golfo è una città antica dal fascino e dalla storia incredibile : colonia greca, poi romana, dominata da francesi e da spagnoli. Chi non ha mai sentito la frase ‘‘Vedi Napoli e poi muori’’? Le meraviglie e le contraddizioni, l’anima e il cuore del popolo napoletano fanno innamorare e aver voglia di tornare!

Parti dal campeggio direzione centro storico: Patrimonio Mondiale Unesco è il cuore pulsante della città partenopea con i suoi Tre Decumani, fra i quali l’inferiore che ‘‘taglia’’ in due la città: Spaccanapoli. Tra vichi, ‘‘vicarielli’’ e panni stesi, magnifici palazzi, monumenti, chiese… ce ne sono circa 200 solo nel centro storico: a Piazza del Gesù Nuovo, l’omonima Chiesa dalla caratteristica facciata a punta di diamante in piperno; a qualche passo, la Chiesa di Santa Chiara con uno stupendo chiostro maiolicato; tappa immancabile il Duomo, Cattedrale di Santa Maria Assunta con la Cappella e il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Santo Patrono dal quale i devoti napoletani aspettano ogni anno il famoso miracolo.

Prendi un caffè a Piazza San Domenico Maggiore, magari accompagnato da una bella sfogliatella riccia o frolla! A Napoli il caffè è un momento sacro e un atto di socialità: mai sentito parlare del ‘‘caffè sospeso’’? A pochi metri una chicca: la Cappella Sansevero e il ‘‘Cristo Velato’’.

In vacanza con bambini a Napoli? Una stradina celebre in tutto il mondo per i suoi presepi, statuette e botteghe artigiane, San Gregorio Armeno, incanterà adulti e piccini!

Se ami l’archeologia e non sei claustrofobico, sotto castelli, chiese e palazzi si trovano una rete di gallerie, cisterne e cunicoli scavati nel tufo migliaia di anni fa e resti greco-romani da esplorare: Napoli Sotterranea, gli scavi del Complesso Monumentale di San Lorenzo (la ‘‘Napoli sotterrata’’), la Galleria Borbonica, il Cimitero delle Fontanelle al Rione Sanità e tanti altri siti ancora!

Cammina cammina, ti è venuto un certo languorino? Scopri i piatti tipici della succulenta cucina napoletana e campana, tra mare e terra, street food napoletano, assaggia un’ottima pizza fritta o un bel ‘‘ cuoppo’’, non farti mancare un bel gelato o un delizioso babà! E ovviamente mangia una bella Margherita o Marinara nella patria della pizza, dichiarata Patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco!

Passione per la bibliofilia? Librerie e bancarelle alla storica Port’Alba, che collega Piazza Bellini e Piazza Dante. In questa zona non perderti i caffè letterari!

Imperdibili i Quartieri Spagnoli, con i loro mille colori, graffiti e murales fra cui il celebre murales di Maradona. Respirerai la napoletanità al 100%, avrai l’impressione di perderti fra i vicoletti e i bassi da cui si ode in sottofondo musica napoletana classica o neomelodica. Potrai salire al Vomero alla Certosa di San Martino o Castel Sant’Elmo per goderti una vista spettacolare di Napoli e del suo golfo oppure sbucare sulla strada più commerciale della città, via Toledo (o via Roma) che ospita l’omonima stazione della metro definita la più bella d’Europa! Passeggia fra boutiques, bar, friggitorie, rosticcerie, gelaterie, negozi di souvenirs, visita la magnifica Galleria Umberto I, ti ritroverai a Piazza Trieste e Trento di fronte al Teatro San Carlo e alla Biblioteca Nazionale. Dopo aver fatto una pausa allo storico Gran Caffè Gambrinus, vai verso il quartiere Chiaia, oppure a pochi metri fermati ad ammirare Piazza del Plebiscito e il maestoso Palazzo Reale di fronte. Attraversando la piazza ecco il lungomare, palazzi e hotel lussuosi, il mare con il suo luccichio e il Vesuvio in lontananza, il Maschio Angioino e Castel dell’Ovo da un lato e dall’altro Palazzo Sant’Anna a Posillipo. Spettacolo unico!

Vuoi visitare un museo ? Fra i più gettonati Museo e Bosco di Capodimonte, Museo Ferroviario di Pietrarsa, Museo Archeologico Nazionale, Ospedale delle Bambole, PAN Palazzo delle Arti Città della Scienza, nonché Città della Scienza e Parco Mostra d’Oltremare per i più piccini.

Voglia di un bel tuffo ? Tra Mergellina e Posillipo prenota online l’accesso ad una spiaggia libera come Spiaggia delle Monache o Spiaggia Donn’Anna, non perderti Marechiaro e la sua Finestrella! Nel mare di Napoli potrai dedicarti a sport acquatici come sci d’acqua, vela, canoa, oppure immersione o snorkeling alla Gaiola. Ma il migliore sport da fare a Napoli resta il trekking urbano, non c’è modo migliore per conoscere la città di Pulcinella che si articola su vari livelli: le Rampe del Petraio, la Pedamentina, Calata San Francesco, le Scale di Sant’Antonio ai Monti…

Napoli by night ? I baretti a San Pasquale, i localini del centro storico e del Vomero con musica dal vivo, e che dire di un bel ristorantino e di una passeggiata notturna sul lungomare con la sua atmosfera romantica e unica al mondo? 3 km tra Santa Lucia, il suggestivo Borgo Marinari, Via Partenope, via Mergellina e via Caracciolo, regaleranno momenti magici!

 

Prenotando un campeggio a Napoli potrai andare alla scoperta della meravigliosa città partenopea e anche dei tesori della regione Campania dall’incredibile varietà di paesaggi. Top 15imperdibili nei dintorni di Napoli ? Da Molo Beverello traghetti e aliscafi per Capri, Ischia, Procida, Sorrento. Ad ovest del golfo di Napoli i Campi Flegrei. Imperdibili i siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata o un’escursione sul Vesuvio caldo permettendo! A 35 km la spettacolare Reggia di Caserta. Se opti per una vacanza lunga in campeggio, scopri Benevento a 90 km e poi scendi verso Avellino, oppure a sud, a circa 75 km Salerno, la Costiera Amalfitana e il favoloso Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni!

Domande frequenti sui campeggi a Napoli

Homair offre campeggi a 3, 4 o 5 stelle a Napoli e dintorni per scoprire i luoghi di interesse più frequentati della città e della Campania. Casa mobile dotata di tutti i comfort, parco acquatico, area relax, corsi di acquagym, fitness e altre attività proposte per mantenerti in forma, animazioni per il divertimento di adulti e bambini; servizi a noleggio e ristoranti, alimentari e pizzerie a tua disposizione per goderti a pieno la vacanza e non pensare sempre a cosa fare da mangiare!

Il prezzo di un campeggio a Napoli dipende dalla categoria, 3, 4 o 5 stelle, dalla sua posizione, nonché dal periodo scelto, dal tipo di alloggio e dai servizi offerti. Navigando sul nostro sito troverai di sicuro offerte vantaggiose per scegliere il campeggio adatto alle tue esigenze e trascorrere una vacanza unica in coppia, con amici o in famiglia!

Centro storico, Chiaia, Vomero, lungomare… A Napoli sono davvero tanti i posti imperdibili. Prenota il tuo alloggio in un campeggio Homair e visita la meravigliosa città partenopea, il suo golfo, le isole e le numerose attrazioni turistiche della Campania. L’ospitalità dei campani e le bellezze di questa terra ti conquisteranno!